Pagare i diritti di segreteria o di istruttoria

I diritti di segreteria sono dovuti quale corrispettivo dell’attività istruttoria svolta dagli uffici e sono stati istituiti dalla Legge 08/06/1962, n. 604, art. 40. Sono esenti dal pagamento le istanze presentate da enti locali e Amministrazioni dello Stato.

Per capire se la presentazione di una pratica prevede il pagamento di diritti di segreteria o di istruttoria consulta la sezione Pagamenti all'interno di ogni guida al procedimento.

In Comune di Ugento …

Al momento della presentazione delle istanze destinate al SUAP è necessario allegare copia dell'attestazione del pagamento dei diritti di segreteria/istruttoria, istituiti tramite Deliberazione della Giunta Comunale 11/07/2013, n. 160.

Sono esenti dal pagamento delle tariffe i seguenti soggetti:

  • organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) di cui all’articolo 10 del Decreto Legislativo 04/12/1997, n. 460
  • promotori di manifestazioni o iniziative a carattere religioso, politico, istituzionale o a scopo benefico

Consulta il tariffario

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Innovazione e smart city
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 22/03/2023 19:49.32